Presso i Servizi per l'Impiego, giovani, imprese, enti possono ricevere informazioni sulla Garanzia Giovani ed essere indirizzati verso le opportunità offerte dal programma!
I Servizi per l'Impiego costituiscono il punto fisico di accesso dei giovani al programma, con funzioni di accoglienza e informazione, di presa in carico, colloquio individuale, profiling e orientamento.
Oltre alle attività informative, promozionali e di sensibilizzazione sulla Garanzia Giovani, gli sportelli dei Servizi per l'Impiego supportano i giovani nella registrazione al programma tramite i portali nazionali e regionali e ne agevolano la partecipazione: chi non è ancora registrato avrà il supporto di un operatore per compilare il
modulo on line e la scheda anagrafico-professionale; coloro che invece sono
già registrati
al Programma, saranno aiutati da un operatore a compilare la scheda anagrafico-professionale, ossia il dossier personale che contiene i dati anagrafici, la storia formativa, le esperienze di lavoro, un documento fondamentale per avere una fotografia della situazione personale e professionale del giovane e capire qual è il percorso più adatto da offrirgli! La scheda e le eventuali modifiche sono gestite dai Servizi per l'Impiego.
Completata la registrazione,
inizia l'attività di informazione,
accoglienza
e
orientamento, durante la quale l'operatore illustra tutte le opportunità offerte dalla Garanzia Giovani e fornisce un supporto nella scelta del percorso da intraprendere.
Trova sportello più vicino a te!
Consulta anche i portali regionali
per avere informazioni sugli sportelli abilitati!