Le risorse impegnate nel piano regionale, oltre 83 milioni di euro, sono destinate ai tirocini (quasi 30 milioni) e alla formazione dei giovani (più di 27 milioni), tenendo conto delle loro potenzialità e dei fabbisogni delle imprese.
La Regione Veneto ha istituito una rete di sportelli territoriali che gestiranno le fasi di accoglienza, informazione, presa in carico, colloquio, profiling e orientamento.
Le risorse finanziarie destinate alle singole misure sono indicate nella convenzione del 2 maggio 2014 stipulata tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione. Gli importi si riferiscono alla data della sottoscrizione della convenzione e possono essere suscettibili di modifica dovuta a successiva redistribuzione delle risorse in fase di definizione del PAR.
Di seguito, gli importi aggiornati assegnati alle misure offerte dal Veneto:
- Accoglienza, presa in carico, orientamento: 4.308.092,38 euro
- Formazione: 27.938.977,54 euro
- Accompagnamento al lavoro: 5.642.928,68 euro
- Tirocinio extra curriculare, anche in mobilità geografica: 23.742.049,92 euro
- Sostegno all'auto-impiego e all'auto-imprenditorialità: 14.915.182,55
- Mobilità professionale transazionale e territoriale: 3.701.217,93 euro
- Bonus occupazionale: 5.000,000,00 euro
Scopri il portale della Regione Veneto.