
Garanzia Giovani destina alla
Regione Toscana quasi
65 milioni di euro.Il Programma si inserisce in una complessiva strategia regionale volta a favorire l'occupazione giovanile, che proseguirà oltre il 2015 e si rivolgerà ad una fascia d'età più ampia.In Toscana, Garanzia Giovani propone alcune misure già presenti nel progetto Giovanisì; naturalmente ne modifica la modalità d'accesso secondo gli indirizzi comunitari e nazionali.La Regione Toscana si è aggiudicata ulteriori finanziamenti per "Establishing a partnership to set up a Youth Guarantee, scheme in Tuscany", progetto europeo che corre in parallelo alla Garanzia Giovani.
Le risorse finanziarie destinate alle singole misure sono indicate nella
convenzione del 30 aprile 2014 stipulata tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione. Gli importi si riferiscono
alla data della sottoscrizione della convenzione e possono essere suscettibili di modifica dovuta a successiva redistribuzione delle risorse
in fase di definizione del PAR.
Di seguito, gli importi aggiornati assegnati alle misure offerte dalla Toscana:
-
Accoglienza, presa in carico, orientamento: 8.000.000,00 euro
-
Formazione: 25.887.981,00 euro
-
Accompagnamento al lavoro: 3.800.000,00 euro
- Tirocinio extra curriculare, anche in mobilità geografica: 10.500.000,00 euro
(Delibera di Giunta regionale n.53 del 26 gennaio 2015) -
Servizio civile regionale: 6.190.000,00 euro
-
Sostegno all'auto-impiego e all'auto-imprenditorialità: 1.500.000,00 euro
- Bonus occupazionale: 9.000,000,00 euro
Scopri il
portale della Regione Toscana.