Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante –
non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, puoi
aderire a Garanzia Giovaniaderire a Garanzia Giovani, per usufruire delle opportunità di orientamento, formazione e lavoro previste dal Programma.
Per aderire, occorre compilare il modulo onlinemodulo online in cui dovrai inserire le informazioni anagrafiche. Non appena completata questa fase, il sistema invierà all'indirizzo email da te indicato in fase di registrazione, le credenziali con cui accedere alla tua area personale del portale
ANPAL.
In questa area potrai completare l'adesione a Garanzia Giovani, selezionando una o più Regioni (o Provincia Autonoma) dove preferisci usufruire di una delle opportunità previste dal Programma. La Regione può essere anche diversa da quella in cui hai il domicilio.
Per conoscere quali sono i servizi erogati dalla Regioni, puoi consultare la sezione "Il ruolo delle Regioni".
Se sei già registrato al portale Cliclavoro ( solo per i registrati prima del 2 febbraio 2018 ) o al portale ANPAL , non occorre fare una nuova registrazione! Ti basta accedere alla tua area personale del portale ANPAL, utilizzando user e password già in tuo possesso e aderire al programma!
Dopo l'adesione, entro 60 giorni, la Regione che avrai scelto ti contatterà per indirizzarti ad uno sportello dei Servizi per l'Impiego (Centro per l'Impiego, Agenzia per il lavoro o altro Ente accreditato per i Servizi al Lavoro) dove concordare un percorso personalizzato per l'inserimento lavorativo o di formazione professionale. Entro 4 mesi, dal momento della stipula del Patto di servizio, ti verrà offerta una misura in linea con il tuo profilo.
Puoi aderire a Garanzia Giovani anche tramite i
portali regionali o rivolgendoti direttamente ai
Servizi per l'Impiego.
Se sei già registrato al portale ANPAL, per aderire a Garanzia Giovani
clicca qui.