Data:03/02/2017 ore 12:00
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato un nuovo accordo con Genarali Italia per favorire l’inserimento dei giovani iscritti a “Garanzia Giovani”. L’iniziativa ha come finalità quella di aumentare i tirocini formativi e il livello di occupazione dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) che hanno finito gli studi e non fanno ancora parte del mondo del lavoro, offrendo loro nuove opportunità lavorative.
Al 2 febbraio, la platea dei giovani registrati al programma è pari a 1.266.827 unità , quasi 7 mila in più rispetto alla scorsa settimana (6.983). Il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.087.689. Su un totale di 859.841 presi in carico da parte dei Servizi per l’Impiego, a 449.056 giovani è stata proposta almeno una misura.
Questa settimana pubblichiamo le notizie: “Imprenditoria: Unioncamere Sicilia, via corsi per crescere”, “Crescere in Digitale: a Forlì i giovani incontrano le imprese”, “Riparte Garanzia Giovani, attivati ulteriori 1.560 tirocini formativi per i giovani abruzzesi under30”, “Crescere in digitale, i giovani incontrano le aziende per nuove opportunità di lavoro”.
Nel report è anche riportato lo stato di avanzamento dei progetti: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark ed Eng4work.

Il Report