Data:12/05/2017 ore 14:00
Il numero dei Neet complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a 1.350.095 unità, oltre 5 mila in più rispetto alla scorsa settimana (5.011). All’11 maggio, il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.160.570. Nel corso dell’ultima settimana le prese in carico da parte dei Servizi per l’Impiego crescono di 3.988, attestandosi a 932.838 unità; a 496.914 giovani è stata proposta almeno una misura.
Le adesioni rappresentano il numero di iscrizioni che il giovane può effettuare avendo la possibilità di scegliere più Regioni in cui svolgere esperienze lavorative o formative. Il maggior numero di adesioni si contano in: Sicilia con oltre il 12% del totale (pari a 181.911 adesioni), Lombardia con l’11% (pari a 161.507 adesioni) e Campania con quasi l’11% (pari a 159.958 adesioni).
Questa settimana pubblichiamo le notizie: “Il CAT. Confcomemrcio Lecce organizza due corsi di formazione gratuita per i giovani disoccupati iscritti a Garanzia Giovani”, “Sugli stage ha ragione il ministro Poletti”, “Bonus Garanzia Giovani: disponibili ancora 160 milioni”, “Lombardia. Lavoro, Aprea: 90.000 nuove assunzioni con Garanzia Giovani nel triennio 2014-2017”.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è impegnato anche in altre iniziative per accrescere le opportunità che il programma può offrire ai giovani: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.