Data:24/03/2017 ore 12:00
Prosegue la crescita del numero dei giovani registrati a Garanzia Giovani: 1.311.159 unità, oltre 6 mila in più rispetto alla scorsa settimana (6.706). Al 23 marzo, il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.126.021. Durante l’ultima settimana le prese in carico da parte dei Servizi per l’Impiego crescono di 5.980, attestandosi a 897.771 unità; a 471.003 giovani è stata proposta almeno una misura.
Il programma consente ai giovani di scegliere più Regioni in cui svolgere esperienze lavorative o formative. Le Regioni ove si contano il maggior numero di adesioni sono: Sicilia con oltre il 12% del totale (pari a 180.150 adesioni), Campania con l’11% (pari a 155.481 adesioni) e Lombardia con quasi l’11% (pari a 153.770 adesioni). Queste insieme assorbono oltre il 34% delle adesioni totali.
Questa settimana pubblichiamo le notizie: “Selfiemployment: prestito fino a 50 mila per i giovani imprenditori”, “Dieci nuovi corsi di formazione per giovani in cerca di un impiego”, “Sostegno digitale ad imprese baresi”, “Il Servizio Civile in Garanzia Giovani: in sei mesi un giovane su tre trova lavoro”, “Opportunità per i giovani: nel Chianti c'è la scuola per contadini”.
Nel report è riportato l’avanzamento delle altre iniziative promosse all’interno del programma e volte a sostenere la formazione e l’occupazione dei giovani: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.