Data:28/07/2017 ore 14:00
Altri 4.500 circa scelgono di iscriversi al programma Garanzia Giovani per entrare nel mondo del lavoro. Sono questi i dati che emergono dall’ultimo report settimanale del programma europeo che mira a migliorare l’occupabilità dei NEET.
Al 27 luglio, il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a 1.400.232 unità, oltre 4 mila in più rispetto alla scorsa settimana (4.693). Il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari all’86,0% (1.204.827 unità). Nel corso dell’ultima settimana le prese in carico da parte dei Servizi per l’Impiego crescono di 3.736, attestandosi a 971.779 unità ovvero l’80,7% dei registrati attivi. Al 53% dei giovani presi in carico (pari a 514.994) è stata proposta almeno una misura.
Intanto dall’Italia ci arrivano buone notizie per gli iscritti al programma che hanno spirito imprenditoriale: a Pontedera i “neet” studiano da imprenditori e a Pisa e a Napoli le Camere di Commercio mettono a disposizioni corsi per gli iscritti e fondi per le imprese giovanili.
Per approfondire l’argomento consulta anche gli altri progetti previsti dal programma come Crescere in Digitale, Crescere imprenditori e Fondo SELFIEmployment. E per chi vuole migliorare le proprie capacità ed entrare nel mondo del lavoro: FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.
Scopri di più nel report!
Il Report (362,1 Kb)
Visualizza le tabelle (73 Kb)
Per consultare tutti i Report, visita la sezione Monitoraggio