Data:28/10/2016 ore 10:00
Il numero di giovani complessivamente registrati al Programma "Garanzia Giovani" è pari a 1.193.744 unità, oltre 7 mila in più rispetto alla scorsa settimana (7.284). Al 27 ottobre, il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.025.441. Su un totale di 796.810 Neet presi in carico da parte dei Servizi per l'Impiego, a 415.857 è stata proposta almeno una misura.
I giovani hanno la possibilità di scegliere più Regioni in cui svolgere esperienze lavorative o formative. Il maggior numero di adesioni si rilevano in: Sicilia, Campania e Lombardia. Il rapporto tra adesioni (1.309.632 unità) e registrazioni (1.193.744 unità) è pari a 1,10 ovvero, in media, ciascun ragazzo effettua più di una adesione al Programma.
Questa settimana pubblichiamo le notizie: "Veneto: apprendistato gratuito all'estero", "Garanzia Giovani, Berrino: Il 92% dei giovani che conclude il percorso trova lavoro", "Mariglianella, al via il progetto "Garanzia Giovani" per 5 tirocinanti", "Formazione per giovani disoccupati, a Latina i corsi gratuiti dell'Enadil".
Nel report è riportato l'avanzamento delle iniziative del Ministero volte e sostenere la formazione e l'occupazione dei giovani: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.
Il Report
Visualizza le tabelle
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio