Data:25/11/2016 ore 15:00
Al 24 novembre, il numero dei giovani registrati al Programma è pari a 1.218.577 unità, oltre 6 mila in più rispetto alla scorsa settimana (6.421). Il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.047.401.
Su un totale di 819.005 Neet presi in carico da parte dei Servizi per l'Impiego, a 424.713 è stata proposta almeno una misura (accoglienza, orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro, apprendistato, tirocinio, servizio civile, sostegno all'autoimprenditorialità, mobilità professionale all'interno del territorio nazionale o in Paesi UE, bonus occupazionale per le imprese e formazione a distanza).
Questa settimana pubblichiamo le notizie: "Crescere imprenditori in Abruzzo. L'Unioncamere accompagna 120 giovani"; "In Sardegna 15 giovani per "Crescere imprenditori"; Battipaglia, con 'Garanzia Giovani' nove ragazzi impegnati; "Garanzia Giovani, Toscana prima per apprendisti".
Nel report è anche riportato l'avanzamento delle iniziative del Ministero volte e sostenere l'occupabilità dei giovani dei giovani: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.
Il Report
Visualizza le tabelle
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio