Data:14/10/2016 ore 13:30
La Commissione europea ha adottato una comunicazione che evidenzia i progressi della Garanzia Giovani a tre anni dal lancio. Il documento sottolinea che in Italia l'attuazione del programma è significativamente migliorata a partire dal lancio avvenuto a Maggio 2014.
Il modello "Garanzia Giovani" lombardo, tra le cinque regioni europee che meglio hanno implementato il sistema e hanno svolto un ruolo di traino anche per i modelli nazionali, è stato riconosciuto come esempio di eccellenza da uno studio dell'European Policy Center.
I giovani sono interessati e partecipano a Garanzia Giovani. Lo confermano i dati che dopo ben oltre due anni dall'avvio continuano a crescere. Il numero di giovani complessivamente registrati al Programma è pari a 1.178.475 unità, oltre 14 mila in più rispetto al 29 settembre (14.774). Al 13 ottobre, il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari a 1.011.144.
Questa settimana pubblichiamo le notizie: "Formetica: grande opportunità per i giovani e la nautica", "Geometri, piano in tre mosse per aiutare i 16mila giovani professionisti", "Lavoro: al via i percorsi formativi gratuiti per i giovani", "Garanzia Giovani: Poletti, positiva proposta rifinanziamento".
Nel report è riportato l'avanzamento delle iniziative del Ministero volte e sostenere la formazione e l'occupazione dei giovani: Crescere in Digitale, Crescere imprenditori, Fondo SELFIEmployment, FlixBus 4 Young, Young Digital, BizSpark e Eng4work.
Il Report
Visualizza le tabelle
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio