Data:16/01/2015 ore 11:00
Al 15 gennaio 2015 il numero dei giovani iscritti al programma Garanzia Giovani ha superato le 374 mila unità, registrando un incremento di circa 10 mila unità nel periodo intercorso dall'ultima lettura dati.
A livello nazionale la platea potenziale dei giovani 15 – 29enni, disponibili a lavorare, è costituita da 1 milione e 723 mila unità (media 2013) e alla data odierna i ragazzi registrati al programma sono pari a 374.842 ovvero il 21,8% del target potenziale.
Per quel che attiene l'analisi dei tempi di risposta dei Servizi per il Lavoro, si evidenzia il dato positivo relativo alla quota dei giovani presi in carico e convocati per la sottoscrizione del Patto di Servizio entro i due mesi dalla data di registrazione.
Le Regioni continuano a pubblicare avvisi per avviare le misure dirette ai NEET, anche se la programmazione attuativa risulta molto differenziata a livello regionale.
Con riferimento all'anticipo richiesto al Ministero dell'Economia e Finanze per consentire l'avvio tempestivo del Programma Operativo Iniziativa Occupazione Giovani e nella disponibilità delle Regioni, ad oggi la regione Veneto ha iniziato ad utilizzare i fondi.
In attesa della partecipazione alle singole misure a seguito degli avvisi regionali e dell'avvio del bonus occupazionale, continua l'inserimento "spontaneo" delle occasioni di lavoro da parte delle aziende.
Il report e l'allegato statistico permettono di approfondire tutti gli aspetti legati all'iniziativa.
Il Report (1,77 Mb)
Visualizza le tabelle (84,2 Kb)
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio