Data:20/03/2015 ore 13:00
Aumenta sensibilmente il numero dei giovani ai quali è
stata proposta una misura del programma Garanzia
Giovani. Al 19 marzo 2015, si sono registrati 465.785 giovani. Su un totale di 227.141 giovani presi
in carico, sono 43.761 quelli cui è stata proposta una misura: un valore in
crescita, nell’ultimo mese, di 10 mila unità.
È iniziata l’esperienza di Servizio Civile
Nazionale per i primi giovani che hanno scelto questa misura
del programma Garanzia Giovani. Si tratta di 948 ragazzi,
di cui 943 cittadini italiani e 5 stranieri, impegnati in 227 progetti
distribuiti nelle varie Regioni che hanno aderito alla misura. L’8 aprile partiranno altri 1.000 giovani ed entro la
fine di maggio è previsto l’avvio di tutti i volontari che sono
stati selezionati nell’ambito del programma e che
ammontano a 5504.
Questa settimana vengono presentati i dati relativi
all'attuazione delle misure di politica
attiva delle Regioni Veneto e Sicilia. 33.482 giovani hanno scelto il Veneto come
Regione di attuazione del Programma. Al netto degli annullamenti, gli aderenti
effettivi risultano 21.594. Di questi l’80%, pari a 17.600 giovani, ha già stipulato
il patto di servizio. Il 26% di quanti hanno aderito al Programma a marzo 2015
risulta essere occupato o in tirocinio; un altro 11% ha avuto, dopo l’adesione,
occasioni temporanee di impiego.
In Sicilia hanno aderito al Programma 57.792 giovani, di
questi 29.580 sono stati presi in carico e profilati. La Regione ha recentemente
bandito gli avvisi relativi ai tirocini formativi extracurriculari anche in mobilità
interregionale e transnazionale, ai percorsi formativi volti all’inserimento o
reinserimento nel mondo del lavoro e ai percorsi di mobilità interregionale e
transnazionale. L’attuazione delle misure vede accanto ai centri per l’impiego
quali soggetti competenti, il coinvolgimento anche di soggetti privati accreditati.
Il Report (1,74 Mb)
Visualizza le tabelle (93,4 Kb)
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio