Data:07/10/2015 ore 17:30
Garanzia Giovani ha rappresentato per tre giovani italiani un’opportunità per mettersi in gioco e realizzare il proprio progetto imprenditoriale.
Si è tenuta oggi ad Expo Milano 2015 la premiazione del concorso “Startup Food”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme a Padiglione Italia per l'Expo Milano 2015 ed Expo 2015 S.p.A.
Nel corso della cerimonia, i vincitori hanno avuto l’occasione di presentare ognuno il proprio progetto di startup, ricevendo un premio di 15mila euro.
Queste, le proposte vincitrici: con “G.I.T. genuine italian truffle” Marco Amideo intende realizzare una nuova lavorazione del tartufo e conquistare in modo originale ampie fette di mercato; Lujan Guillermo e il team di Snailcav hanno ideato un innovativo sistema di allevamento indoor per la produzione di caviale di lumaca con una forte impronta “green”; Annalisa Rosi ha presentato il progetto “Cambiare gli occhiali è un attimo!” per la produzione di occhiali compatti, personalizzabili e componibili grazie al recupero del legno delle botti del vino.
La premiazione ha visto la partecipazione di: Cesare Vaciago, Direttore Territori e Contenuti - Padiglione Italia; Valentina Aprea, Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Lombardia; Gianna Pentenero, Assessore al Lavoro, Istruzione e Formazione Professionale, Regione Piemonte; Diego Ciulli, Public Policy Manager di Google Italia; Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Elena Donazzan, Assessore alle Politiche dell'Istruzione e della Formazione, Regione Veneto.
I vincitori sono stati premiati dal Ministro Giuliano Poletti, che nel corso del suo intervento ha evidenziato l’importanza delle opportunità offerte dal programma Garanzia Giovani - come il concorso “Start up Food” –, un’importante strumento a favore dei giovani che vogliano attivarsi per cambiare il proprio futuro.
La Newsletter di Cliclavoro di questo mese offrirà ulteriori approfondimenti sull'iniziativa.