Data:17/04/2015 ore 11:30
Al 16 aprile 2015, su un totale di 260.324 giovani presi
in carico, sono 73.476 quelli a cui è stata proposta una misura: un valore in
crescita del 49,3% nelle ultime quattro settimane.
I giovani registrati sono
515.533, oltre 13 mila in più rispetto alla scorsa settimana, il 92,1% del bacino di riferimento (560.000 giovani) sul quale confrontare l’andamento del
programma e il tasso di copertura regionale.
Non si osservano significative variazioni nella
composizione per genere ed età del bacino dei registrati, costituito per il 51%
da ragazzi e per il 49% da ragazze. Nel complesso, gli under 18 rappresentano
l’8% degli aderenti, mentre il 53% dei registrati si concentra nella fascia di
età tra i 19 e 24 anni. Il 19% dei giovani registrati ha conseguito una laurea, il 57% risulta essere diplomato,
il 24% risulta avere un titolo di terza media o inferiore.
Questa settimana si
presentano i dati relativi all'attuazione delle misure di politica attiva della
Provincia Autonoma di Trento e la Regione Molise.
I giovani
iscritti nella Provincia Autonoma di Trento sono 5.801 giovani, di questi 1.817
sono stati presi in carico. Le risorse assegnate alla Provincia sono €
8.371.352,00.
Nella Regione
Molise, al netto di tutte le cancellazioni, si sono iscritti 4.840 unità. Il
numero degli aderenti che invece risultano presi in carico dai servizi
competenti con Patto di servizio è pari a 1.329 unità. Il Programma Garanzia Giovani in Molise vede
un impegno di risorse per un importo pari a € 7.673.740,00.
Il Report (1,48 Mb)
Visualizza le tabelle (90 Kb)
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio.