Data:22/08/2014 ore 12:00
Al 21 agosto 2014 crescono le adesioni a Garanzia Giovani: sono 162.525 i giovani che si sono registrati al programma, di cui 91.656 attraverso il sito nazionale e 70.869 attraverso i portali regionali.
I servizi per il lavoro hanno già convocato 33.652 giovani per il primo colloquio e la profilazione e 21.085 hanno ricevuto il primo colloquio di orientamento.
Continua inoltre l'inserimento di occasioni di lavoro da parte di aziende e operatori, anche grazie ai protocolli di intesa che il Ministero continua a sottoscrivere con le associazioni imprenditoriali: 8.756 le occasioni di lavoro, per un totale di posti disponibili pari a 12.608, per diverse tipologie contrattuali.
Cresce anche il numero di adesioni da parte dei giovani stranieri residenti in Italia, che rappresentano il 3,6% del totale dei giovani registrati, con una maggiore concentrazione di giovani di età compresa tra i 19 e i 24 anni.
Il report e l'allegato statistico permettono di approfondire tutti gli aspetti legati all'iniziativa tra i quali il genere, l'età e la provenienza dei giovani; le regioni scelte per l'adesione e l'offerta dei servizi, nonché il numero di adesioni interne e esterne ricevute da ciascuna regione.
Il Report
Le tabelle
Per consultare tutti i Report di monitoraggio del Programma, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio.