Data:04/08/2014 ore 19:00
Nell'ambito delle misure previste per la Garanzia Giovani, la Regione Lazio ha pubblicato il primo avviso pubblico con l'obiettivo di definire l'offerta regionale per l'erogazione di servizi di orientamento specialistico o di secondo livello e di accompagnamento al lavoro.
Destinatari delle misure sono i giovani Neet tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'Università, non lavorano e non seguono corsi di formazione e che hanno sottoscritto il Patto di Servizio presso un Centro per l'impiego del Lazio.
La Regione mette a disposizione una prima allocazione di risorse pari a € 16.000.000,00, così ripartite:
- Orientamento specialistico o di secondo livello € 1.000.000,00
- Accompagnamento al lavoro € 15.000.000,00
L'orientamento specialistico o di secondo livello classificherà i giovani, secondo un sistema di profilazione nazionale, in quattro categorie che ne misurano la distanza dal mercato del lavoro in termini di occupabilità: bassa, media, alta e molto alta.
Attraverso colloqui individuali o di gruppo, della durata di 4 o 8 ore, la misura mira a costruire un percorso personalizzato attraverso la ricostruzione della storia personale e lavorativa del giovane, l'analisi dei suoi bisogni e la definizione degli obiettivi da raggiungere.
L'accompagnamento al lavoro ha l'obiettivo di realizzare l'inserimento lavorativo del ragazzo attraverso l'attivazione di un contratto a tempo determinato, indeterminato o in apprendistato, entro quattro mesi dalla stipula del Contratto di Collocazione tra il giovane, il CPI e il soggetto accreditato scelto dal giovane stesso.
L'avviso opera con modalità "a sportello" e consente ai soggetti accreditati di presentare, in ogni momento, la propria candidatura.
Le candidature sono individuali; non è pertanto ammessa la costituzione di ATI/ATS.
Consulta l'avviso