Data:11/07/2014 ore 12:00
Prosegue Garanzia Giovani: sono 119.092 i giovani iscritti al Programma, 69.830 lo hanno fatto attraverso il sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it e 49.262 attraverso i portali regionali.
Indagando sulla provenienza geografica si scopre come la maggior parte degli iscritti risieda in Sicilia, in Campania e nel Lazio. Il 53% delle registrazioni ha interessato uomini mentre quelle che hanno riguardato le donne sono state pari al 47%.
Sono iniziate le attività di presa in carico: 13.770 giovani sono stati già convocati dai servizi per l'impiego e 5.860 hanno già ricevuto il primo colloquio di orientamento. Continua l'inserimento di opportunità di lavoro da parte delle aziende, grazie anche a specifici protocolli di collaborazione siglati dal Ministero con Associazioni imprenditoriali e grandi imprese, finalizzati a incrementare le occasioni di lavoro e di formazione per i giovani.
I dettagli sui numeri dell'iniziativa - adesioni, provenienza geografica, genere ed età dei giovani che hanno aderito al programma, le attività in corso nelle Regioni scelte per l'offerta dei servizi - sono disponibili nelle tabelle e nel report di sintesi.
I Documenti
Il Report
Le Tabelle
Per consultare tutti i Report di monitoraggio, visita la sezione Garanzia Giovani Monitoraggio